Podcast Cover

MONDOSERIE. Il podcast

  • Ripley, demone parassita o angelo sterminatore? | 5 minuti 1 serie

    25 JUN 2024 · Puntata a cura di Untimoteo. Tom Ripley è uno dei personaggi che appartengono all’immaginario letterario grazie al romanzo di Patricia Highsmith Il Talento di Mr. Ripley, del 1955. Molti ricordano l'omonimo film del 1999, diretto da Anthony Minghella e con un cast stellare: Jude Law, Kate Blanchett, Gwyneth Paltrow e protagonista Matt Damon. Questo Ripley televisivo, anche grazie alla qualità della messa in scena e soprattutto all’interpretazione possente di Andrew Scott, ha però una marcia in più… "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 8m 43s
  • Baby Reindeer: confessione terapeutica di una commedia nera | 2 voci, 1 serie

    22 JUN 2024 · Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Questa particolarissima miniserie Netflix del 2024 è stata scritta, ideata e interpretata da Richard Gadd. La storia è basata sul suo omonimo one man show, il quale è a sua volta ispirato a fatti realmente vissuti dallo stesso Gadd. Baby Reindeer - una serie drammatica intensa, tesissima e sconvolgente - ha avuto ampi consensi, e qui raccontiamo perché. Molto è dovuto al coraggio dello stesso autore e interprete, Richard Gadd, che ha scelto di raccontare un periodo difficile della sua esistenza. Nella fattispecie, la sua relazione tossica con Martha (Jessica Gunning), una stalker imprevedibile e psicopatica. Una relazione paradossale, complicata e autolesionista. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 20m 30s
  • Shogun: lama dell’intelletto vs. spada dell’onore | 5 minuti 1 serie

    18 JUN 2024 · Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta dall’americana FX e presente da noi sulla piattaforma Disney+, Shogun si è rivelata una delle serie più pregevoli - e di maggior successo - di questa prima parte del 2024. Capace di colpire l'immaginario dello spettatore nel raccontare il Giappone feudale e i suoi rapporti con l’Occidente. E mettendo al centro, sotto l'efficace patina storica e l'ottima messa in scena delle rigide regole della società del tempo, alcuni tratti umani. Qui esplorati nella loro valenza militare: l’ingegno, la capacità di adattamento, il pensiero strategico, la mediazione culturale. "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 8m 36s
  • House of the Dragon: torna la feroce danza del trono | Nuovi classici

    14 JUN 2024 · Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo e contestato. Permettendoci di meglio comprendere la genesi profonda di certe pulsioni - incendiarie, autodistruttive - che animano la stirpe dei Targaryen. Ambientato 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones, lo show racconta la casa del drago al massimo della sua forza. Quando il potere del trono di spade si fonda su una schiera formidabile di creature volanti. E poi la sanguinosa guerra civile che finirà per travolgere l’antica famiglia… Puntata originariamente pubblicata a dicembre 2022. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. Leggi il nostro articolo su House of the Dragon: https://www.mondoserie.it/house-of-the-dragon/  Leggi il nostro articolo su Game of Thrones: https://www.mondoserie.it/game-of-thrones-politica/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 24m 22s
  • Project Itoh e i tre film tratti dai suoi romanzi apocalittici | Animazione

    11 JUN 2024 · Puntata a cura di Untimoteo.  Nel 2009, a soli 34 anni, 8 dei quali in lotta contro un terribile cancro ai polmoni, muore Satoshi Ito, meglio conosciuto come Project Itoh. Lasciando due romanzi completi (L’organo genocida del 2007 e Harmony del 2008) e il primo trattamento di quello che poi sarebbe diventato L’impero dei cadaveri, completato dal collega To EnJoe nel 2012. In questa puntata del podcast esploriamo la poetica di Project Itoh, scrittore figlio del mondo post 11 settembre e capace - in un pugno di anni - di inventare disturbanti scenari apocalittici in forma di potenti romanzi. In cui raccontare le storie di personaggi ambigui, individualisti in crisi in mondi sempre più allucinanti e violenti. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 9m 52s
  • Il giovane Berlusconi: l'irresistibile ascesa del Cavaliere | Documentari

    7 JUN 2024 · Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Docu-miniserie italo-tedesca (B&B Film, 2024) scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, Il giovane Berlusconi è diretta da Simone Manetti. In Italia è distribuita da Netflix. I tre episodi di questo documentario, attraverso testimonianze di colleghi e amici, ripercorrono la vita imprenditoriale di Silvio Berlusconi. Dalla nascita del gruppo Fininvest, nel 1976, fino alla famosissima "discesa in campo" del 1994. Curiosità: il progetto è stato sviluppato, e di fatto interamente girato, prima della morte del suo protagonista. Ma distribuito un anno dopo. "Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 32m 31s
  • La strada di Manu Larcenet - ritratto di orrore e speranza | Fumetto

    4 JUN 2024 · Puntata a cura di Untimoteo Tratto dall’omonimo straordinario romanzo di Cormac McCarthy, La strada di Manu Larcenet - pluripremiato autore francese - è un grande fumetto. Ha una potenza evocativa che parte da un immaginario distopico per riversarsi sul presente. Colpisce con la spietata freddezza di un reportage bellico da uno scenario verosimile. Non spiega l’apocalisse come diretta conseguenza delle nostre azioni ma ci ammonisce a considerare con attenzione il nostro comportamento.  Tra abissi d’orrore, incubo e tragedia, immaginario sempre più ricorrente in questo momento storico, si dipinge un mondo in cui non varrebbe la pena vivere. In cui il suicidio è probabilmente la soluzione più pietosa. Ciononostante, La strada cerca la vita oltre la mera sopravvivenza. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie  https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 10m 19s
  • Mindhunter: nella mente del serial killer | Nuovi Classici

    31 MAY 2024 · Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mindhunter racconta la nascita della mitica Unità di scienze comportamentali dell’FBI, tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80. E con essa il lavoro di profiling come lo conosciamo oggi. E la stessa origine del “serial killer”, o meglio la sua invenzione concettuale. Grazie all'opera di due detective che iniziano a intervistare tutti gli “assassini sequenziali” già in carcere. È un approccio rivoluzionario: mai prima si era pensato che fosse possibile, o addirittura utile, entrare nella psicologia di un criminale, capire cosa pensi, cosa desideri. Ma questo ingresso nella mente del serial killer, come mostra Mindhunter e come discutiamo nel podcast, non arriva senza conseguenze… Tratta dal libro di uno dei profiler storici dell'FBI, è prodotta da David Fincher, che aveva già frequentato il mondo dei serial killer con caposaldi cinematografici come Se7en e Zodiac. E che qui dirige ben sette episodi (su diciannove). Lo stesso Fincher, nel 2023, ha gelato le speranze residue nei confronti di una terza stagione. Anche così, comunque, è una serie che vale assolutamente la pena guardare!  “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 23m 21s
  • Sand Land, l’ultimo regalo di Toriyama ai fan di Dragon Ball | Animazione

    28 MAY 2024 · Puntata a cura di Untimoteo. Le tredici puntate di Sand Land, tratte dall’omonimo fumetto di Akira Toriyama e presenti nel catalogo di Disney+, rappresentano un vero e proprio regalo per i fan del grande mangaka scomparso a marzo 2024.  A partire da un piccolo divertissement iniziato per gioco, l’autore del notissimo Dragon Ball - con lo spirito imprenditoriale che ne ha contraddistinto gran parte della carriera - ha realizzato una storia compiuta nel 2000. Poi, per l’anime del 2024 Toriyama stesso ha scritto un prosieguo: anche se non conserva lo stesso spirito delle prime sei puntate...  “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 
    Played 9m 9s
  • Better Call Saul: come si diventa (l'avvocato dei) cattivi | 1 classico in 2

    24 MAY 2024 · Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. La serie statunitense Better Call Saul è stata ideata da Vince Gilligan e Peter Gould – rispettivamente creatore e co-autore della mitica Breaking Bad, di cui è uno straordinario spin-off. In onda dal 2015 al 2022 per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Nonostante ciò, Better Call Saul detiene il non invidiabile record per il maggior numero di candidature agli Emmy senza alcuna vittoria: 53.  Ponendosi prima, durante e dopo le vicende di Breaking Bad (quindi prequel e sequel al contempo), Better Call Saul come raccontiamo nel podcast mette al centro la parabola esistenziale del mefistofelico Saul Goodman (Bob Odenkirk). L’assurdo e pittoresco avvocato della malavita di Albuquerque (e dunque di Walter White e Jesse Pinkman, i due protagonisti di Breaking Bad), di cui lo show racconta la genesi. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:  https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/  https://twitter.com/mondoserie_it  https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
    Played 26m 34s

Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie...

show more
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare.
Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci.
Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search